PHOTO GALLERY
Gli interventi del mattino
Il 2024 è stato un anno molto importante per M.A.I.A. perché è finalmente cominciata la fase applicativa del DM 1 settembre 2021.
Ha visto inoltre la nascita di una proficua collaborazione con l’Associazione UMAN – Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio, in vista della redazione della proposta di legge per la qualifica obbligatoria delle aziende di manutenzione antincendio e della redazione di capitolati d’appalto di riferimento per il mercato antincendio.
La collaborazione tra Associazioni è stata ulteriormente valorizzata dalla partecipazione di un ospite d’eccezione: Francesco Chevallard, Presidente di Associazione UMAN, nonché titolare di Sapin, uno degli Official Sponsor di Associazione M.A.I.A.
L’Associazione prosegue la sua mission verso la professionalizzazione e la moralizzazione del mercato dell’antincendio, sia attraverso le proprie attività formative rivolte ai TMA, sia attraverso iniziative di divulgazione rivolte alla vasta platea che rappresenta i destinatari dei servizi antincendio a cui si rivolgono le aziende associate a M.A.I.A.
Per il 2025 l’Associazione ha in programma diversi incontri divulgativi radunati nella rassegna MAIA in Tour.
Relatore: ing. Sandro Marinelli – Presidente Associazione M.A.I.A.
>>>SCARICA LE SLIDE DELL’INTERVENTO >>>
Associazione MAIA è stata già contattata dalla Direzione Regionale Lombardia per la pianificazione delle prime date.
I lavori dell’Osservatorio proseguiranno nei prossimi mesi con più frequenza, con l’obiettivo di accompagnare il mercato verso l’entrata in vigore dell’ultimo articolo del DM, che prevede l’obbligatorietà di qualifica per i Tecnici Manutentori Anticnendio, prevista per il 25 settembre 2025.
Relatore: Giuseppe Circosta – Resp. Settore Formazione di Associazione M.A.I.A.
La proposta di qualifica delle aziende di manutenzione antincendio è giunta al tavolo del Sottosegretario del Ministero dell’Interno con delega all’Antincendio, on. Emanuele Prisco, ed è al momento in fase di valutazione.
Si sono avviati i lavori per l’attivazione di una convenzione con ITACA – Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, per l’adozione di capitolati d’appalto di riferimento in materia antincendio.
Relatore:
ing. Fabio Dattilo – Consulente di Associazione M.A.I.A. e Capo del C.N.VV.F. in congedo
Per poter operare nel mercato della manutenzione antincendio le aziende dovranno dimostrare:
- attività prevalente nel settore della sicurezza
- regolarità contributiva, fiscale e rispetto delle disposizioni cogenti in materia di sicurezza sul lavoro, ambientale, gestione rifiuti e di trattamento dei dati
- un’adeguata struttura organizzativa e gestionale che rispetti dei requisiti minimi
- un organigramma adeguato all’attività svolta con ruoli, requisiti e competenze specifiche
- l’impiego di tecnici manutentori qualificati secondo il DM 1 settembre 2021
- una dotazione minima di attrezzatura specifica per ciascuna delle attività svolte
Relatore: Alessandro Campedelli – Vicepresidente Associazione M.A.I.A.
>>>SCARICA LE SLIDE DELL’INTERVENTO >>>
Il gruppo di lavoro ha stilato i requisiti delle aziende che possono prendere parte a una gara d’appalto, sia dal punto di vista amministrativo che dal punto di vista tecnico.
Il GL sta inoltre lavorando nella redazione delle check-list con tutte le operazioni richieste dalle norme di riferimento e nella redazione di prezziari di riferimento, redatti sulla base di tempi minimi di esecuzione di ogni singola operazione.
Relatore: dr. Marco Metti – Consulente di Associazione M.A.I.A.
>>>SCARICA LE SLIDE DELL’INTERVENTO >>>
Gli interventi del pomeriggio
Relatore: ing. Sandro Marinelli – Presidente Associazione M.A.I.A.
>>>SCARICA LE SLIDE DELL’INTERVENTO >>>
Le aziende di manutenzione antincendio che propongono questo tipo di soluzioni dovrebbero porre particolare attenzione nell’informare correttamente il cliente sulle responsabilità di cui resta titolare.
Al fine di chiarire ufficialmente questo punto, Associazione M.A.I.A. ha richiesto un parere legale all’Avv. Arianna Farinelli, membro del Consiglio Direttivo di M.A.I.A.
Relatrice: avv. Arianna Farinelli – Consigliere Associazione M.A.I.A.
>>>SCARICA IL PARERE LEGALE >>>
Con una relazione diretta e puntuale, il nostro Vicepresidente ha esposto, conti alla mano, come l’attuale norma UNI 9994-1:2024, che ha rivisto la periodicità della revisione e del collaudo degli estintori, provocherà nel giro di qualche anno un crollo dei fatturati sul servizio di manutenzione, in favore invece del fatturato relativo alla vendita di nuovi estintori.
In un contesto in cui la professionalità del Tecnico Manutentore Antincendio è stata finalmente riconosciuta dal DM 1 settembre 2021, è un passo indietro che l’Associazione M.A.I.A. non è pronta ad accettare.
La nuova proposta di revisione della norma, in vista di una nuova riapertura del tavolo di lavoro in UNI CT34 / GL 01, è tutta da scrivere: tutti gli Associati saranno presto chiamati a esprimere la propria opinione in merito.
Relatore: Alessandro Campedelli – Vicepresidente Associazione M.A.I.A.
Relatore: Gian Luca Martinenghi – Delegato di Associazione M.A.I.A. al tavolo UNI CT34/GL04
NUOVA LOCATION
Dall’ombra dell’Arena di Verona a quella delle due Torri di Bologna: Fire Day si sposta nel cuore dell’Emilia per raggiungere tutti gli Associati M.A.I.A.
Savoia Auditorium c/o Savoia Hotel Regency
via del Pilastro, 2 – 40127 Bologna
PROGRAMMA
ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ASSOCIATI M.A.I.A.
08.30 – 09.00 Registrazione dei partecipanti
09.00 – 13.00 SESSIONE MATTUTINA
-
- Costituzione dell’Assemblea, nomina del Presidente dell’Assemblea e dei due scrutatori.
- Lettura e approvazione del verbale assemblea 2024.
- Relazione del Presidente (Ing. SANDRO MARINELLI).
- Presentazione e approvazione bilancio consuntivo 2024 con relazione del Revisore Contabile dell’Associazione (Dott. Gianluca Antonini) e presentazione e approvazione bilancio preventivo 2025.
- Rinnovo delle cariche Associative.
NB: Prima della votazione si chiede di visionare i profili e le presentazioni dei candidati che si sono proposti per assumere il ruolo di consigliere MAIA nel triennio 2025/27, che saranno disponibili sul sito istituzionale dell’Associazione.
-
- Punto della situazione sull’organizzazione degli esami di qualifica per i TMA ai sensi del DM 1 settembre 2021. (Relatore: GIUSEPPE CIRCOSTA – Responsabile Tecnico Settore Formazione M.A.I.A.)
- Presentazione dei progetti proposti alle istituzioni competenti: (Relatore: ing. FABIO DATTILO – consulente di Associazione M.A.I.A.)
- percorso di qualificazione obbligatoria per le aziende di manutenzione antincendio
- definizione dei capitolati delle gare d’appalto in materia di antincendio
- Lettura dei risultati della votazione e proclamazione del Presidente, del Consiglio Direttivo, dei Probiviri e del Revisore dei Conti.
Saluto agli Sponsor di M.A.I.A. e visita all’area espositiva
13.00-14.30 Pranzo offerto dall’Associazione
14.30 – 16.00 SESSIONE POMERIDIANA
-
- Lo stato dell’arte sull’applicazione della norma UNI 9994-1:2024 (Relatore: Ing. Sandro Marinelli – Presidente di Associazione M.A.I.A.).
- Estintori a noleggio: responsabilità civili e penali della parte committente e il ruolo del noleggiatore (Relatrice: avv. ARIANNA FARINELLI – Consulente Associazione M.A.I.A.
- Risvolti tecnici ed economici della norma UNI 9994-1: possibili scenari futuri. (Relatore: Alessandro Campedelli – Vicepresidente Associazione M.A.I.A.)
- Risvolti tecnici ed economici della norma UNI 11224: possibili scenari futuri. (Relatore: Gian Luca Martinenghi – Delegato di Associazione M.A.I.A. al tavolo di lavoro UNI CT 34 /GL 04)
- Discussione e votazione sulla direzione che M.A.I.A. dovrà intraprendere ai tavoli di lavoro istituzionali al fine di portare notevoli cambiamenti per il settore.
- 16.00 fine dei lavori
Partecipa all’evento! Per partecipare la registrazione è obbligatoria.
ISCRIZIONI CHIUSE
ATTENZIONE
La partecipazione all’evento è riservata alle aziende Associate a M.A.I.A.
La partecipazione all’evento e al pranzo è gratuita ma limitate a un massimo di nr. 2 rappresentanti per ciascun Socio Ordinario.
L’evento viene organizzato per tutti gli iscritti, se l’associato iscritto o il suo accompagnatore non riuscisse ad essere presente si prega di avvisare per tempo la Segreteria Eventi, altrimenti il posto riservato rimarrebbe vuoto!
RINNOVO CARICHE ASSOCIATIVE
Votazioni per il rinnovo delle Cariche Associative 2025/2027
In occasione dell’Assemblea Generale degli Associati M.A.I.A. verranno rinnovate le cariche associative per il triennio 2025/2027, con la votazione del Presidente e dei 10 rappresentanti del Consiglio Direttivo.
Affinché le singole aziende associate possano preliminarmente valutare le candidature degli aspiranti Consiglieri, le aziende Associate potranno consultare le candidature pervenute alla Segreteria sul sito web dell’Associazione, nella pagina web dedicata.
>>> SCOPRI I CANDIDATI ALLE CARICHE ASSOCIATIVE 2025/2027 >>>
L’Associazione, inoltre, organizza un webinar riservato a tutte le aziende Associate in cui i candidati potranno presentarsi pubblicamente, alla luce della candidatura già inviata alla segreteria.
Tutti gli Associati sono quindi invitati a prendere parte al Webinar che si svolgerà
mercoledì 26 febbraio 2025 ore 11.00
Webinar di presentazione dei candidati
NON SEI RIUSCITO A PARTECIPARE?
Per partecipare all’Assemblea e alle votazioni
- verifica che la tua azienda abbia correttamente rinnovato l’adesione ad Associazione M.A.I.A. per l’anno 2025. Ricorda, il pagamento delle quote associative annuali avviene a mezzo ricevuta bancaria con scadenza il 28 febbraio, verifica che tutto vada a buon fine!
- se il Rappresentante Legale non potrà essere presente in prima persona potrà delegare al voto un proprio collaboratore, con delega interna, oppure un altro Associato M.A.I.A., con delega esterna. Se non potrai essere presente, assicurati di inviare la delega alla Segreteria Eventi entro le scadenze indicate! >>>SCARICA LA CONVOCAZIONE CON IL MODULO DI DELEGA>>>
DAI IL TUO CONTRIBUTO
Hai suggerimenti, riflessioni o proposte da portare all’attenzione dell’Assemblea dei Soci M.A.I.A.?
Scrivi le tue idee all’e-mail eventi@associazionemaia.net, contribuirai a portare contenuti e riflessioni in occasione dell’evento!
ORGANIZZA LA TUA VISITA
ARRIVI DA FUORI CITTÀ?
Trova tutte le informazioni utili sull’evento: come arrivare, dove parcheggiare, dove alloggiare e cosa fare durante la tua visita a Bologna!
COME ARRIVARE
🚗 IN AUTO – 800 mt dall’Uscita 9 Tangenziale Nord di Bologna
🚅 IN TRENO – 5,5 km dalla stazione ferroviaria di Bologna Centrale
✈️ IN AEREO – 9,7 km dall’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna
DOVE PARCHEGGIARE
L’Auditorium del Savoia Hotel Regency dispone di un ampio parcheggio esterno gratuito per tutti i partecipanti all’evento.
DOVE ALLOGGIARE
Sfrutta le convenzioni con gli Hotel del gruppo Savoia!
Per accedere alle tariffe convenzionate, valide per la notte di martedì 11 marzo, prenota tramite e-mail e segnala di essere un partecipante all’evento Fire Day.
SAVOIA HOTEL REGENCY – Via del Pilastro, 2 – 2/2 – 40127 Bologna
Tel. +39 051/3767777 E-mail regency@savoia.eu
NON PIÙ DISPONIBILE – PRENOTAZIONI AL COMPLETO
SAVOIA HOTEL COUNTRY HOUSE – Via San Donato, 159/161 – 40127 Bologna
Tel: +39 051/6332366 E-mail countryhouse@savoia.eu
- € 100,00* PER CAMERA USO SINGOLO
- € 130,00* PER CAMERA USO DOPPIO
THE SYDNEY HOTEL Via Michelino, 73 – 40127 Bologna
Tel. +39 051/030409 E-mail booking@thesydneyhotel.eu
- € 100,00* PER CAMERA USO SINGOLO
- € 130,00* PER CAMERA USO DOPPIO
*Tariffe per camera/notte in BB, iva 10% inclusa – imposta di soggiorno esclusa – disponibilità on request