« Tutti gli Eventi
CORSO ONLINE: MANUTENZIONE SISTEMI DI RIVELAZIONE INCENDIO – CORSO TEORICO DI FORMAZIONE DI 2° LIVELLO
Ottobre 13, 2020 @ 8:30 am - 12:30 pm
Il corso teorico, è destinato a tutte le figure professionali che hanno già acquisito conoscenze ed esperienza nella manutenzione dei sistemi di rivelazione automatica di incendio.
Il corso, approfondirà alcune tematiche e contenuti relativi alla ingegnerizzazione dei sistemi di rivelazione incendi, utili per poter gestire le attività e la valutazioni da dover intraprendere durante il controllo degli impianti. Saranno trattati in modo approfondito le tecniche di funzionamento e di costruzione dei dispositivi di rivelazione, il loro controllo e alcune indicazioni per poter risolvere eventuali problemi funzionali o di impianto.
I docenti coinvolti, sono impegnati attivamente nella redazione di norme e linee guida, e detengono una vasta esperienza di realizzazione di sistemi di rivelazione incendio nei più svariati settori di applicazione. Inoltre, l’importante documentazione rilasciata ad ogni partecipante e la descrizione (per ora solo teorica) delle prove pratiche e degli interventi reali su diverse tipologie dei dispositivi impiegati negli impianti di rivelazione, saranno certamente in grado di soddisfare le aspettative dei partecipanti. La documentazione rilasciata ad ogni partecipante consiste in:
- Dispensa riassuntiva degli argomenti relativi alla ingegnerizzazione (aspetti della norma UNI 9795);
- Dispensa riassuntiva degli argomenti relativi al controllo periodico (aspetti della norma UNI 11224, e tecniche di manutenzione).
- La rivelazione incendi: riassunto relativo alla legislazione vigente, ed agli obiettivi generali da perseguire per la sicurezza.
- La norma UNI 9795 edizione ottobre 2013 – Generalità, L’utilizzo dei rivelatori, il loro impiego in ambiente e negli spazi nascosi. La gestione elettronica dei sistemi di spegnimento, e comando, requisiti normativi, tecniche di realizzazione. La realizzazione degli impianti, sistemi di rivelazione fumo ad aspirazione: ingegnerizzazione, teoria di funzionamento. I sistemi di rivelazione «speciali», e di recente concezione (Fiamma, Lineari, Radio, Video smoke detection). Cenni sulla rilevazione GAS (argomento non presente nella UNI9795).
- La nuova norma UNI 11224 edizione settembre 2019
- Controllo iniziale e manutenzione
- Approfondimento degli aspetti di manutenzione inseriti nella nuova norma UNI 11224 – Criteri di applicazione, le varie fasi di un impianto dal Controllo Iniziale, alla Riverifica Dodecennale, l’uso degli allegati della normativa, concetti e principi di prova delle apparecchiature. Metodologie di prova per i dispositivi speciali e non rientranti negli standard indicati nella 11224. Compilazione delle liste di riscontro (allegato A e Allegato B). I TR relativi ai sistemi di aspirazione ed ai dispositivi di allarme ottico/acustici.
Ore 12.30 Chiusura del corso – Test finale
Il corso si svolgerà su piattaforma online, è richiesta una connessione a internet di minimo 2 mbit.
Si svolgerà il:
MARTEDì’ 13 OTTOBRE 2020
Dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Docenti: Gianluca Martinenghi e Giuseppe Circosta
Link del programma scaricabile
IMPORTANTE:
Condizioni per trasmettere correttamente l’iscrizione:
– Indicare la quota d’iscrizione corrispondente (Associato o Non Associato) e premere il pulsante Paga Adesso. Sono ammessi solamente pagamenti con carta di credito
– Completare il pagamento con carta di credito, una volta eseguito verrete indirizzati su un modulo online dove bisognerà compilare con ogni dato del partecipante
– Ogni partecipante deve avere una mail personale per accedere al corso online
L’ISCRIZIONE SARA’ RITENUTA VALIDA SOLO SE ACCOMPAGNATA DALLA COMPILAZIONE DEL MODULO ONLINE
ISCRIZIONI CHIUSE