CORSO TEORICO DA AFFIANCARE ALLA PARTE PRATICA E VALIDO PER IL PERCORSO DI ACCERTAMENTO FINALE CON ATTESTATO CORPO NAZIONALE VVF E MAIA
CORSO CODICE 1 TMP
Il corso di formazione è destinato a tecnici manutentori che, nel settore dell’antincendio, svolgono attività di controllo periodico e manutenzione sulle diverse tipologie di porte tagliafuoco, da almeno 6 mesi. Gli argomenti trattati nel corso, grazie all’alternanza di parti teoriche e pratiche, sono orientati a trasferire ai partecipanti le conoscenze indicate dalla norma di riferimento (UNI 11473/1-2-3) al fine di accrescere le abilità e le competenze. L’attestato rilasciato dall’Associazione consente al tecnico manutentore di accedere in seguito e dopo aver eseguito anche il corso di formazione pratica, all’accertamento finale del livello di apprendimento che prevede il rilascio di un ATTESTATO CONGIUNTO del CORPO NAZIONALE dei VIGILI DEL FUOCO e Associazione M.A.I.A, sulla base della convenzione siglata il 19 settembre 2018.
CORSO COD 02 TMP
Lo stesso corso di formazione sopra descritto è aperto al personale tecnico indirizzato a svolgere questa attività ma che non ha ancora maturato 6 mesi di esperienza sul campo in questo specifico settore. Al termine del corso questi tecnici riceveranno un attestato di frequenza al corso di formazione ma non avendo i 6 mesi di esperienza pratica non potranno presentarsi agli esami con il CORPO NAZIONALE dei VIGILI DEL FUOCO e Associazione M.A.I.A.
PROGRAMMA DEL WEBINAR
Ore 08.30 Inizio corso
INTRODUZIONE ALLA MANUTENZIONE
Il sopralluogo di ispezione
Lo stato generale della porta
Individuazione dei difetti di installazione
La documentazione che il committente deve fornire al manutentore
Le informazioni che il committente deve fornire al manutentore
La proposta di contratto di manutenzione
LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA Le Leggi e le Norme di riferimento
➢ DECRETO 03.11.2004 – dispositivi antipanico CE
DECRETO 03.08.2015 – il registro delle manutenzioni D.M. 10 Marzo 1998
➢ Norma UNI 11473/1 ➢ Norma UNI 11473/2 ➢ Norma UNI 11473/3 ➢ Norma EN16034
La sorveglianza
Il controllo periodico
La manutenzione ordinaria
La manutenzione straordinaria
I componenti e gli accessori delle porte: molle, serrature, chiudiporta, guarnizioni, serrature…
La sostituzione dei componenti ed il mantenimento della conformità
Informazioni per lavorare in sicurezza
informazione specifica di cui al Decreto Lgs 81, art. 71-73) Il compito del manutentore nel segnalare le anomalie riscontrate
Ore 12.30 Chiusura del corso – Test finale
Il corso si svolgerà su piattaforma online, è richiesta una connessione a internet di minimo 2 mbit.
Si svolgerà il:
MARTEDI’ 27 OTTOBRE 2020
Dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Docente: Matteo Negretti
Link del programma scaricabile