10.5 C
Milano
domenica, Febbraio 23, 2025

Candidati per la carica di Presidente

MARINELLI SANDRO

Anno di nascita: 1945
Provincia: Roma


Candidatura – Su richiesta di molti associati, mi ricandido perché viene ritenuta fondamentale la garanzia di continuità nella gestione dei cambiamenti in atto, proposti dall’Associazione, per rendere il mercato dell’antincendio in Italia più professionale, trasparente e competitivo.

Profilo Professionale – Dal 2012, ho l’onore di ricoprire il ruolo di Presidente e Rappresentante Legale di Associazione MAIA , in virtù della mia esperienza pluridecennale in qualità di dirigente del C.N.VV.F. Il mio principale obiettivo, in questi anni di Presidenza dell’Associazione, è stato quello di promuovere, a livello istituzionale, la figura del Tecnico Manutentore Antincendio che ha avuto finalmente il riconoscimento formale attraverso l’emanazione del Decreto Controlli e di altri provvedimenti collegati; tra i prossimi obiettivi dell’Associazione c’è quello della “Qualifica delle aziende antincendio “ e quella dei Capitolati d’appalto per le manutenzioni antincendio. 

Candidati per il Consiglio Direttivo

BETTATI MASSIMO

Anno di nascita: 1967
Provincia: Reggio Emilia
Azienda Associata: Bettati Antincendio Srl

Candidatura – il mio impegno nasce dall’affiliazione di MAIA a EUROFEU ed in particolare al FEI (Fixed extinguishing Installation). Seguirei tutte le riunioni del FEI che è la sezione degli impianti antincendio.

Profilo Professionale –  La mia carriera professionale inizia nel 1989 nell’azienda di famiglia la Bettati Antincendio con il ruolo di manutentore di apparecchiature antincendio. A partire dal 1993 nasce la divisione impianti e ne divento il Direttore Tecnico. Dal 2000 avvio la produzione della componentistica per impianti di spegnimento a gas e water mist. Attualmente il mio ruolo in azienda è quello di Amministratore Delegato e presidente di Bettati Holding che comprende Bettati Antincendio ed altre aziende del settore.
Nel corso degli anni ho assunto diversi incarichi professionali come esperto di sistemi di estinzione a gas e sistemi a water mist all’interno di gruppi di lavoro: UNI-CEN e ISO.
Sono Relatore della norma UNI 11280 sulla manutenzione dei sistemi a gas.
Ho avuto un incarico di professore a contratto da Università di Modena e Reggio Emilia nell’anno 2018-2019 per l’insegnamento di un corso di “Elementi di ingegneria antincendio”.

CAMPEDELLI ALESSANDRO

Anno di nascita: 1975
Provincia: Verona
Azienda Associata: Pighi Srl

Candidatura – Durante il mandato appena concluso abbiamo intrapreso progetti estremamente ambiziosi per il nostro settore che mirano all’innalzamento dell’importanza della manutenzione nel mercato dell’antincendio e vorrei proseguire nel portarli a termine.
Primo tra tutti è il progetto di Qualifica delle Imprese di manutenzione antincendio, che mi vede in prima fila nella scrittura del testo della proposta di legge per il Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro e il Ministero dello Sviluppo Economico, rappresentando M.A.I.A. nei tavoli di lavoro.
L’introduzione dell’Apprendistato del Tecnico Manutentore Antincendio e l’inserimento dei temi legati all’antincendio e alla sicurezza nei programmi scolastici di Educazione Civica, sono solo alcuni dei miei desideri per il futuro.
Da ultimo vorrei lavorare alla riapertura del tavolo di lavoro per la norma UNI 9994-1 relativa alla manutenzione degli estintori, per la stesura di un articolato normativo che faccia emergere il valore di una corretta manutenzione e che non vada a svilirla come, purtroppo, avviene con la nuova norma attualmente in vigore.

Profilo Professionale – Sono perito in elettronica industriale, opero dal 1997 nel settore antincendio: ho iniziato la mia attività come manutentore antincendio, dal 2008 sono un  imprenditore e gestisco un piccolo gruppo di aziende antincendio che oggi conta circa 200 dipendenti.

CESARIO ANTONIO

Anno di nascita: 1962
Provincia: Bologna
Azienda Associata: Cemis
 Srl

Candidatura – Offrire la nostra pluriennale esperienza aziendale di System Integrator di impianti di rivelazione incendio speciali e tecnologicamente avanzati e di titolari di più di cento contratti degli stessi.

Profilo Professionale
 Dal 1997 Responsabile Tecnico Sistemi di Sicurezza (Safety e Security) presso Cemis Srl, tratta in particolare Impianti di Rivelazione Fumi e Incendio, Gas e Speciali, sistemi di diffusione audio V-EVAC, sistemi di videosorveglianza, antintrusione, controllo accessi, ecc.
Docente per vari enti del territorio emiliano di materie elettroniche, impianti di rivelazione incendi, discipline tecniche nella progettazione e gestione dei sistemi tecnologici intelligenti

COLANTONI MASSIMILIANO

Anno di nascita: 1986
Provincia: Cuneo
Azienda Associata: Emmeci Antincendio Srl

Candidatura  Credo fortemente nell’etica della nostra professione e credo che sia necessario innescare un cambiamento concreto nel nostro settore passando da un mercato competitivo a un mercato collaborativo tra aziende. Lavoro sul campo tutti i giorni e conosco sia le problematiche dei TMA sia quelle ben più complesse delle aziende antincendio

Profilo Professionale –
 Svolgo il ruolo di amministratore della EMMECI ANTINCENDIO SRL e opero da anni in questo settore. Sono molto spesso sul campo e svolgo nel quotidiano sia attività di consulenza che attività di manutenzione dei presidi e degli impianti antincendio.
Sono formatore TMA per Associazione M.A.I.A. oltre che formatore teorico/pratico per addetti antincendio delle aziende.

FARINELLI ARIANNA

Anno di nascita: 1990
Provincia: Firenze
Azienda Associata: Antincendio Gifa di Farinelli Giovanni

Candidatura – L’azienda di famiglia mi ha consentito di conoscere da vicino l’evoluzione degli ultimi 15 anni del settore dell’antincendio e della sicurezza. In particolare, mi sono sempre interessata dei maggiori appuntamenti fieristici dell’antincendio e della vita associativa di MAIA. Nell’ultimo triennio, ho fatto parte, per la seconda volta, del Consiglio Direttivo, mantenendo il mio contributo alla vita associativa e al lavoro dei miei Colleghi secondo un taglio soprattutto giuridico.
Mi candido per contribuire, ancora attivamente e con profitto, al mantenimento degli obiettivi di MAIA in linea con gli interessi degli associati e al raggiungimento di nuovi e migliori risultati di categoria, mettendo al servizio le mie conoscenze e competenze professionali.

Profilo Professionale –
 Dopo aver conseguito nel 2009 la maturità classica a Empoli (FI), ho proseguito gli studi all’Università di Firenze con il corso Magistrale in Giurisprudenza. Fin da subito, mi sono interessata degli aspetti giuridici dell’azienda di famiglia, Antincendio Gifa. Nel 2015 mi sono laureata a pieni voti con una tesi penale, specializzata sulla delega di funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Nel 2018 ho conseguito l’abilitazione alla professione di Avvocato con il massimo dei voti. Oggi esercito l’attività legale, fornendo consulenza e assistenza, con particolare propensione ai temi dell’antincendio e della sicurezza sul lavoro. Curo, tutt’ora, l’area legale di Antincendio Gifa.

FIORUCCI STEFANO

Anno di nascita: 1965
Provincia: Perugia
Azienda Associata: SEKURITALIA SRL

Candidatura – Promotore e membro in qualità di esperto del progetto di qualifica professionale del Tecnico Manutentore Antincendio, vorrei tornare ad offrire in modo fattivo il mio contributo alla nostra causa.

Profilo Professionale –
Socio e Amministratore Delegato di SEKURITALIA Srl, da oltre 30 anni opero nell’ambito dell’Antincendio e da 15 anni aderisco e supporto l’Associazione MAIA. 

FOGLIATI GONZALO

Anno di nascita: 1964
Provincia: Roma
Azienda Associata: Molajoni Antincendi Srl

Candidatura – Mi candido per dare il mio contributo alle finalità dell’Associazione

Profilo Professionale –
Legale rappresentante e amministratore di Molajoni Antincendi Srl

ISOARDI ANTONIO

Anno di nascita:  1980
Provincia: Cuneo
Azienda Associata: Studio Isoardi Srl

Candidatura – Sono profondamente convinto che la continua crescita professionale e la condivisione delle conoscenze siano fondamentali per il successo nel settore della manutenzione antincendio. Vorrei portare la mia esperienza come ingegnere e formatore per sviluppare programmi che aiutino i manutentori a rimanere aggiornati sulle normative e sulle tecnologie nel settore antincendio.

Profilo Professionale –
Sono un ingegnere con solida esperienza nel settore della sicurezza antincendio e ho avuto modo di lavorare con diverse organizzazioni del settore.
Nel 2024 è nato Studio Isoardi Srl, la cui attività è focalizzata sulla sicurezza antincendio e antiesplosione. Ci occupiamo di pratiche di prevenzione incendi, valutazioni di rischio incendio ed esplosione, progettazioni impiantistiche di sistemi antincendio, valutazioni di resistenza al fuoco delle strutture e Fire Engineering.
Da qualche tempo collaboro con MAIA per la formazione dei manutentori antincendio, con l’obiettivo di garantire standard elevati di competenza e professionalità.

LAUNI ENZO

Anno di nascita:  1961
Provincia: Como
Azienda Associata: LDL Engineering Srl

Candidatura – Dopo diversi anni da associato ho volontà di partecipare più attivamente alla vita dell’associazione

Profilo Professionale –Nasco come tecnico antincendio nel 1986, svolgendo attività di assistenza tecnica e commissioning/start up su impianti nel mondo del oil &gas (piattaforme petrolifere, raffinerie, centrali compressione e trattamento gas, industrie chimiche, ecc…).
Ho poi sviluppato la mia esperienza nel settore del service come coordinatore di un team di 5/6 persone sino al 2004 quando, insieme ad un collega, ho deciso di costituire una società e di operare, direttamente e personalmente, nel settore antincendio entrando a stretto contatto con i clienti e sviluppando anche il comparto della progettazione e programmazione di impianti di rilevazione e spegnimento.
Nel 2010 abbiamo poi costituito una realtà gemella operante nel Sud Italia, LGL Engineering Srl, che dal 2022 è centro di formazione Maia.
Attualmente operiamo in importati realtà come Engie Produzione SpA, Engie Servizi SpA, A2A Spa, Pirelli SpA ed EP Produzione SpA.

MARINI MARLENA
 
Provincia: Milano
Azienda Associata: Sicli Srl


Candidatura – Nel corso degli anni, nella mia veste di imprenditrice, ho potuto constatare quanto fosse fondamentale garantire ed assicurare un Servizio proiettato a ridurre al minimo i rischi negli ambienti di lavoro. La mia azienda, che in questo 2025 spegne 100 Candeline, è presente sul mercato con uno “staff” dinamico e competente, al quale siamo sempre attenti di poter offrire assistenza e formazione adeguata. Sono sempre stata infatti convinta che solo attraverso un processo di innovazione ed aggiornamento, le Aziende siano in grado di presentare ed offrire prodotti e servizi per una vera ed adeguata tutela di ambienti.
Da parecchi anni sono nel Direttivo M.A.I.A., confermando così la mia volontà ed intento di mantenere alto il livello di professionalità, e contribuire a far evolvere il percorso tecnologico ed industriale del settore. Metto a disposizione dell’Associazione i docenti per i corsi IRAI ed EVAC, teorici e pratici e la mia azienda è sede d’esame ai fini del Decreto Controlli.

Profilo Professionale –
Presidente della società Sicli Srl e della società Sicli Sistemi Srl, aziende che operano nel settore antincendio dal 1925, in qualità di manutentori ed installatori di impianti antincendio fissi e di materiali (estintori, manichette, ecc.) per la protezione e prevenzione antincendio.

MAZZANTI EMILIANO

Anno di nascita: 1979
Provincia: Savona
Azienda Associata: Mazzanti Srl


Candidatura – Credo nel progetto Maia a cui aderisco dal 2010, partecipando alla vita associativa ed a numerose iniziative. Sono consigliere dal 2019 ed ho voglia di dare ancora il mio contributo all’associazione. Il mercato dell’antincendio ha subito molti cambiamenti in positivo, soprattutto grazie al lavoro svolto dalla nostra associazione, c’è ancora tanto da fare e sono motivato per dare continuità a quanto finora fatto.

Profilo Professionale –
Diploma di maturità scientifica presso Liceo S.G. Calasanzio. Manutentore antincendio dal 2001. Titolare dal 2009 insieme a mio fratello di una azienda di 12 persone che si occupa di manutenzione antincendio e formazione in ambito sicurezza sul lavoro. Formatore antincendio ed utilizzo attrezzature da lavoro dal 2013 ad oggi. Formatore dei docenti dell’ISS Cairo Montenotte dell’ambito del progetto MAIA “Esperto in manutenzione di presidi antincendio” nel 2017. Consigliere associazione Maia dal 2019 ad oggi. Docente MAIA per la parte pratica di estintori, porte tagliafuoco ed idranti. Soccorritore del servizio 118 dal 2003 ad oggi. Formatore di primo soccorso per i militi della Croce Bianca di Altare del 2019 ad oggi. Vicepresidente e responsabile formazione presso Pubblica Assistenza Croce Bianca di Altare da febbraio 2022.

SANNINO COSTANTINO

Anno di nascita:  1968
Provincia: Milano
Azienda Associata: Firek Srl

Candidatura – Sono nato e cresciuto nel settore dell’antincendio e della sicurezza, oltre ad essere il mio lavoro da oltre 35 anni, questo mondo è la mia passione, è la mia squadra del cuore. Credo fortemente che chi opera in questo settore debba trovare lo spazio utile per associarsi e mettere in comune idee, esperienze e spunti di miglioramento: l’unione e la caparbietà dei singoli associati possono aprire prospettive concrete di cambiamento.
L’Associazione MAIA è il posto giusto per coniugare e divulgare questo cambiamento con fatti e proposte concrete: mi candido quindi per mettere a disposizione della presidenza e del direttivo futuro le mie competenze e le mie migliori energie, in linea con gli obiettivi associativi e gli interessi degli associati tutti.

Profilo Professionale –
Diploma di maturità tecnica istituto geometra:  manutentore antincendio di impianti e presidi dal 1989. Nel 1998 ho fondato la mia prima azienda operante in assemblaggio, ricarica e manutenzione di estintori e di impianti. Direttore Tecnico e Commerciale per svariate aziende dal 2004: attualmente Direttore Commerciale di FIREK Srl.

SOMMA ALESSIO

Anno di nascita:  1985
Provincia: Varese
Azienda Associata: Somma Srl

Candidatura – Mi candido per portare la mia esperienza decennale a favore di un continuo miglioramento del settore antincendio.

Profilo Professionale – Ho iniziato la mia esperienza come Tecnico manutentore di sistemi antincendio nel 2012 presso l’azienda Safety Contact Srl, in cui ho svolto dal 2017 anche il ruolo di Responsabile della divisione antincendio. Nel 2018 inizio la mia attività come formatore di Associazione M.A.I.A. per i corsi per Tecnici Manutentori di Estintori, Reti Idranti, Porte Tagliafuoco e Sistemi Sprinkler. Nel 2022 fondo la mia azienda, la Somma Srl che amministro tutt’ora.